Top

HIDE

Snippets NO!

FALSE

Festa del sì a Valeggio sul Mincio (VR)

Festa del “SI” il 6 maggio 2017 Valeggio sul Mincio - Verona. Carissimi Exallievi, familiari e amici di don Bosco. Dopo le belle e ri...

Festa del “SI” il 6 maggio 2017
Valeggio sul Mincio - Verona.


Carissimi Exallievi, familiari e amici di don Bosco. Dopo le belle e riuscite feste del “SI” degli anni precedenti, la Presidenza desidera condividere anche quest’anno l’iniziativa promossa della federazione Ispettoriale Exallievi per un’altra gioiosa e fraterna giornata tra le varie Unioni don Bosco del Triveneto, che avrà come motivazione di fondo: “Quale si ” e “ Perché si.”

Sarà anche l’occasione per avviare assieme, un’altro progetto di solidarietà rivolto ai terremotati dell’Italia centrale di Città Reale, comune vicino Amatrice. Vorremo donare una casetta prefabbricata, che chiameremo Casa don Bosco, a una famiglia bisognosa possibilmente un Exallievo/a. Sono già stati presi i primi accordi col Parroco di quel comune che sarà il nostro interlocutore e garante.

Per facilitare la partecipazione, oltre a contenere i costi è stato prenotato un pullman che condivideremo con le rappresentanze delle Unioni Exallievi don Bosco di Trieste, Gorizia e di Pordenone . Sarà con noi anche don Antonio Prai, attualmente anche Delegato Exallievi di Trieste e fino l’anno scorso Parroco del Bearzi. Le prenotazioni si chiuderanno con l’esaurimento dei posti disponibili del pullman, ma per motivi organizzativi non oltre il 2 maggio. Vi invitiamo a segnalare la prenotazione ai seguenti recapiti telefonici:

Floreani Dino
0432-699527
cell. 333 142 1794

Pistrino Roberto
0432-764206
cell. 339 581 1535

Programma della giornata:

Ore 6.00
Partenza dal parcheggio esterno del Bearzi. Si raccomanda la puntualità.

Ore 10.00 - 10.15 circa.
Arrivo e Accoglienza. Il pullman farà una sosta di mezz’ora in un autogrill.

Ore 10.30
Celebrazione Eucaristica presso la Parrocchia S. Pietro Apostolo presieduta da don Jean Rebellato, Vicario e Delegato Ispettoriale Exallievi. Dopo la S. Messa, breve tempo libero.

Ore 12.00 - 12.30
Pranzo presso il Ristorante La Serenità, con Lotteria per il nuovo progetto di solidarietà.

Ore 14.30
Visita al grande Parco Giardino Sigurtà premiato nel 2016 come secondo parco più bello d’Europa. Per chi non può o non vuole camminare, c’è un trenino interno che percorre quasi tutto il parco.

Ore 17.00 circa.
Saluti e rientro.

Costo totale comprensivo del pullman, pranzo in Ristorante e visita al Parco Sigurtà
€ 40,00

Sperando che l’iniziativa sia di tuo gradimento, a nome di tutta la Presidenza rivolgo gli auguri di una buona Pasqua a voi, ai vostri cari e vi saluto con cordialità e amicizia.

Udine lì 27 marzo '17

Il Presidente
Roberto Pistrino


Nessun commento